Rosita Barbella, la didattica emozionale attraverso il gioco
di FLAVIO ROBERTO ALBANO
10 Aprile 2025

Siamo a Vietri sul Mare per una nuova puntata del podcast itinerante “La Tornanza – Ritorni e Innesti Orientati al Futuro”. In questo episodio abbiamo intervistato la professoressa Rosita Barbella, che ha saputo trasformare l’insegnamento delle lingue in un’avventura emozionante e coinvolgente.

Rosita Barbella è docente di lingua cinese, spagnola e inglese, e ha aperto il suo account TikTok che oggi conta più di 400.000 follower. Con lezioni divertenti e innovative, ha catturato l’attenzione del web, “La gente sente la necessità di cambiamento e trova nelle mie lezioni un’opinione più innovativa rispetto a quella tradizionale.”

Innovare nella Didattica

Nel 2012 a Shanghai, alla Shanghai International Studies University, ha appreso metodologie didattiche che cerca di portare quotidianamente nelle sue aule. In Cina l’apprendimento era pratico, giocavano a ricomporre frasi, facevano cacce al tesoro: Tornata in Italia, ha integrato queste strategie nella sua didattica quotidiana con ottimi risultati.

La professoressa Barbella ha adattato giochi tradizionali come l’impiccato e lo scarabeo per insegnare le lingue. “Quando c’è divertimento, c’è apprendimento,” afferma. Tuttavia, non è sempre stato facile innovare. “La mia innovazione attraverso il gioco didattico ha incontrato resistenze. Molti lo vedono come una stupidata, ma io credo fermamente nel suo valore.”

Il Viaggio come Crescita Personale

“Il viaggio è fondamentale per crescere psicologicamente e culturalmente. Ho seguito corsi in Cina e in Spagna che mi hanno arricchito enormemente. Auspico che la scuola italiana offra più opportunità di formazione all’estero per tutti gli studenti, non solo per alcuni.” Secondo la professoressa, confrontarsi con culture diverse aiuta a comprendere e a integrare nuove metodologie.

Molti le hanno chiesto perché sia tornata in Italia, dove le opportunità sembrano meno promettenti. “Mi sono sempre sentita straniera in terra straniera,” spiega. “Ho sentito il desiderio di tornare a casa e contribuire alla mia società. Voglio provare a fare la differenza qui, dove sono cresciuta. Nonostante le difficoltà, sento che il mio posto è qui.”

Affrontare le Difficoltà nell'Innovazione

 

“È difficile innovare, anche sui social. La mia popolarità su TikTok e Instagram non mi ha cambiato: continuo a essere la prof pazzerella di sempre. Insegnare agli adolescenti richiede di ricordarsi di essere stati adolescenti. Il segreto è dialogare con loro, farsi loro confidente.” La professoressa Barbella crede che un buon docente debba anche essere un po’ psicologo, capace di comprendere le esigenze emotive degli studenti.

 

🎥 Guarda l’Intervista Completa e Lasciati Ispirare! 🎥

Unisciti a noi in questa avventura affascinante e rivelatrice. Guarda l’intervista completa sul nostro canale YouTube e scopri come Rosita Barbella sta cercando di cambiare la didattica italiana. Lasciati ispirare dalla sua storia, dalle sue scoperte, e dalla sua inarrestabile spinta verso il futuro.

Guarda la puntata 👇