UNA LEGGE

PER LA TORNANZA

Costruiamo insieme il futuro dei borghi italiani

Una proposta per favorire il ritorno, creare opportunità e rendere i borghi luoghi vivi e attrattivi.

Una legge che nasce dal basso, con il contributo di tutti.

L'IDEA IN SINTESI

L’Italia ha più di 5.500 borghi a rischio spopolamento. Troppi giovani e professionisti devono lasciare il proprio paese per lavorare altrove. La Tornanza è la chiave per invertire questa tendenza.

Questa legge mira a:

Favorire il rientro e la permanenza,

di chi vuole vivere e lavorare nei borghi, con incentivi economici e sgravi fiscali.

Attrarre talenti e professionisti altamente qualificati,

offrendo agevolazioni alle imprese per assunzioni con stipendi competitivi.

Sostenere l’innovazione e le startup nei piccoli centri,

creando spazi di coworking e acceleratori d’impresa.

Investire sulla cultura e l’intrattenimento,

rendendo i borghi luoghi vivi e attrattivi per chi sceglie di restare.

PARTECIPA E CONTRIBUISCI ALLA LEGGE SULLA TORNANZA!

ASCOLTO

Roadshow, sondaggi e consulenze con esperti per raccogliere bisogni e proposte

CO-PROGETTAZIONE

Tavoli tematici, laboratori territoriali e hackathon per sviluppare soluzioni condivise

REDAZIONE CONDIVISA

Bozza pubblica, feedback dei cittadini e dialogo con istituzioni

VALIDAZIONE E ATTUAZIONE

Eventi di presentazione, monitoraggio partecipato e campagne di sensibilizzazione

MODIFICA LA PROPOSTA CON LE TUE IDEE!

PARTECIPA AI
TAVOLI DELLA TORNANZA

Il cambiamento parte dal basso e tu puoi fare la differenza!

Condividere storie ed esperienze di Tornanza

Lavoreremo in gruppi per individuare 3 soluzioni pratiche da integrare nella legge

Voteremo insieme le priorità più urgenti

INSIEME PER LA TORNANZA

Partecipa ai nostri sondaggi e aiutaci a costruire un futuro che profuma di ritorno, di radici e di nuova partenza.
Aiutaci a capire cosa serve davvero per rendere possibile il ritorno. Le tue risposte guideranno le azioni future della Tornanza.
Scopri i borghi e gli Hub già coinvolti nella Tornanza, le opportunità attive e segnala nuovi luoghi da includere per arricchire la mappa e far crescere la rete.
Hai fatto il grande passo? O ci stai pensando? Condividi la tua esperienza: può ispirare chi è ancora in cammino.