Dai cieli d’Irlanda, al cuore di Matera. Il ritorno di Luca Tamburrino
di FLAVIO ROBERTO ALBANO
11 Aprile 2025

Nel nuovo episodio del podcast La Tornanza – Ritorni e Innesti Orientati al Futuro, abbiamo ascoltato la storia di Luca Tamburrino, professionista eclettico che ha vissuto, lavorato e innovato in ben cinque paesi, tra cui Lituania, Polonia, Asia, Irlanda e naturalmente Italia, dove è recentemente tornato a Matera. Luca, con la sua esperienza tra startup, corporate e community building, incarna il concetto di tornanza come viaggio di trasformazione personale e professionale.

Un Viaggio Internazionale tra Digital Recruiting e Innovazione

Dal 2012, Luca ha lavorato nel settore del digital recruiting, costruendo un percorso caratterizzato da otto esperienze imprenditoriali e collaborazioni con startup e aziende internazionali. Con un curriculum che include ruoli come product manager, trainer, e advisor di startup, ha navigato tra paesi e culture, unendo competenze tecnologiche e umane.

Ma cosa ha spinto Luca a lasciare l’Italia? E soprattutto, perché tornare? “L’esperienza all’estero ti trasforma,” racconta. “Ti cambia mentalmente e ti arricchisce di punti di vista. Ma, alla fine, c’è sempre una domanda che rimane aperta: dov’è casa tua?”

I Ritornati: Una Community di Cambiamento a Matera

Tornare a Matera nel 2022 non è stato un semplice ritorno per Luca, ma l’inizio di una nuova avventura. Insieme a un amico, ha fondato I Ritornati, una community di persone che, come lui, hanno scelto di ritornare nella città dei Sassi. “In soli due mesi, siamo diventati 100 membri senza nemmeno usare social network,” spiega. “È la prova che c’è una forte necessità di connessione e appartenenza per chi rientra.”

La community riunisce persone con esperienze diversificate, dalla tecnologia ad ambiti più tradizionali, dimostrando che la bellezza del ritorno sta proprio nella contaminazione di idee.

Il Lavoro da Remoto: Una Rivoluzione Silenziosa

Tra gli argomenti più discussi nell’intervista c’è il lavoro da remoto, un fenomeno esploso durante la pandemia. Luca sottolinea come questa modalità stia rivoluzionando il mercato del lavoro: “Oggi il 90% dei lavoratori digitali preferisce il lavoro da remoto, ma solo il 18% delle aziende lo consente in modalità completa.”

 🎥 Guarda l’Intervista Completa e Lasciati Ispirare! 🎥

Questa trasformazione, se ben gestita, potrebbe ridefinire il rapporto tra lavoro e territorio, offrendo nuove opportunità a realtà come Matera, che sta vivendo una rinascita culturale ed economica.

Guarda la puntata 👇